AGEVOLAZIONI MUTUO UNDER 36

Pubblicato il 5 dicembre 2024 alle ore 18:09

Opportunità e Vantaggi 

Agevolazioni Mutuo Under 36: Opportunità e Vantaggi per i Giovani

Acquistare casa è un passo importante, soprattutto per i giovani che sognano di costruire un futuro solido. Per agevolare questo percorso, il governo italiano ha introdotto misure specifiche per i giovani sotto i 36 anni, rendendo più accessibile la possibilità di ottenere un mutuo e acquistare una prima casa. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come puoi approfittarne.


Cosa sono le agevolazioni mutuo under 36?

Le agevolazioni mutuo under 36 sono misure previste dal Decreto Sostegni bis (convertito in legge nel 2021) per aiutare i giovani con meno di 36 anni e un ISEE non superiore a 40.000 euro annui a realizzare il sogno di acquistare la prima casa.

Questi benefici si traducono in:

  • Riduzione dei costi fiscali sull’acquisto.
  • Garanzia statale fino all’80% del mutuo richiesto.
  • Accesso a condizioni economiche più vantaggiose.

Principali agevolazioni previste

  1. Esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale

    • Se acquisti da un privato o da un’impresa non soggetta a IVA, non pagherai queste imposte, che normalmente ammontano al 2% del valore catastale.
  2. Credito d’imposta sull’IVA

    • Se acquisti da un’impresa soggetta a IVA, puoi ottenere un credito d’imposta pari al 4% dell’IVA pagata sull’acquisto, utilizzabile per pagare altre imposte o compensare debiti fiscali.
  3. Esenzione dall’imposta sostitutiva sul mutuo

    • Sui mutui prima casa, di solito si applica un’imposta sostitutiva dello 0,25% sull’importo richiesto. Per gli under 36, questa imposta non si paga.
  4. Garanzia statale potenziata

    • Grazie al Fondo di Garanzia per la Prima Casa, gestito da Consap, i giovani possono accedere a una garanzia statale fino all’80% del capitale richiesto. Questo rende più facile ottenere il mutuo anche per chi non ha grandi risparmi o garanzie patrimoniali.

Requisiti per accedere alle agevolazioni

Per beneficiare di queste agevolazioni, devi soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Età: Devi avere meno di 36 anni nell’anno in cui firmi l’atto di acquisto.
  2. ISEE: Il tuo indicatore ISEE non deve superare i 40.000 euro.
  3. Prima casa: L’immobile acquistato deve essere adibito a residenza principale e non deve rientrare nelle categorie di lusso (A/1, A/8, A/9).
  4. Tempi: Le agevolazioni sono valide per gli atti stipulati entro una data specifica, che può essere prorogata di anno in anno.

Vantaggi pratici per i giovani

  1. Minore anticipo necessario
    La garanzia statale riduce l’anticipo richiesto dalla banca, permettendo di ottenere fino al 100% del valore dell’immobile.

  2. Costi ridotti
    L’eliminazione delle imposte e la possibilità di ottenere mutui a tassi agevolati rendono l’acquisto meno gravoso, liberando risorse per altre spese.

  3. Accesso facilitato al credito
    Anche chi non ha grandi garanzie personali o patrimoniali può ottenere un mutuo grazie alla garanzia statale.


Come richiedere le agevolazioni

Per accedere alle agevolazioni mutuo under 36, ecco i passi da seguire:

  1. Verifica dell’ISEE
    Richiedi il modello ISEE aggiornato per dimostrare di rientrare nel limite di 40.000 euro.

  2. Scegli la banca giusta
    Non tutte le banche offrono le stesse condizioni per i mutui garantiti dal Fondo Consap. Confronta le offerte e scegli quella più adatta alle tue esigenze. ( Consiglio sempre di affidarsi ad un Broker in gamba  per la verifica delle migliori condizioni) 

  3. Presenta la domanda
    Al momento della richiesta del mutuo, specifica che vuoi accedere alle agevolazioni under 36 e fornisci tutta la documentazione richiesta (ISEE, documenti personali, ecc.).


Un’opportunità da cogliere

Le agevolazioni per i mutui under 36 rappresentano un’importante occasione per i giovani italiani di superare le difficoltà economiche e burocratiche legate all’acquisto della prima casa. Approfittare di queste misure significa non solo risparmiare, ma anche costruire una stabilità economica a lungo termine.

Hai bisogno di una consulenza per capire meglio come accedere a queste agevolazioni? Contattami per ricevere supporto personalizzato e iniziare il tuo percorso verso la tua nuova casa! 🏡

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.